sabato 30 agosto 2014

La respirazione dinamica del gabbiano


2.3 LA RESPIRAZIONE DINAMICA DEL GABBIANO

Preparazione : 
Mettiti comodo , nella posizione a gambe incrociate del loto , del mezzo-loto , comoda o nella posizione del fulmine o seduti su una sedia.
Qualsiasi posizione scegli deve essere confortevole e ti deve permettere di mantenere la schiena "dritta" cioè perpendicolare all'asse del terreno e le spalle rilassate.

Lo sguardo è "fermo".
Gli occhi possono essere chiusi o socchiusi a vostro piacimento, rivolti al centro della fronte tra gli occhi, verso la punta del naso o a 45° sul terreno.
La lingua rilassata libera o puntata in alto sul palato dietro i denti.
In queste posizioni avrete il volto ,i muscoli della mandibola rilassati.
Le mani comode sulle ginocchia.
Nelle posizione sedute chi preferisce può utilizzare le "mudra" , un es. di mudra è il pollice e l'indice uniti.

Appunto : come trovare la giusta posizione per la schiena ? Ci sono diversi metodi , ne cito alcuni :
sulla sedia utilizzare lo schienale , nelle posizioni sedute o una specchio per guardarsi o utilizzare la parete di un muro.
In entrambi i casi immaginate una corda fissata sulla parte alta della testa che vi tira verso il cielo come se voi fosse un giocattolo di legno , sentite la tensione e la spina dorsale che si stira e allunga.

Pratica :
la pratica è relativamente semplice, si svolge in piedi e si tratta di respirare seguendo il movimento laterale delle braccia
Fase 1 : sei in piedi, le gambe leggermente divaricate, i piedi si trovano sull'asse delle spalle, le ginocchia leggermente flesse, i glutei leggermente contratti (come se fossi seduto su uno sgabello), la schiena è dritta e le spalle rilassate;
Fase 2 : inspirando allarga le braccia fino all'altezza delle spalle con i palmi rivolti verso il terreno
Fase 3 : espirare continuando il movimento fino a sopra la testa, i palmi sono girati verlo il cielo, arriva fino ad unire le mani supra l'asse terra-testa-cielo;
Fase 4 : inspira scendendo fino all'altezza delle spalle,i palmi sono verso il cielo;
Fase 5 : espira scendendo verso i fianchi, i palmi sono rivolti verso la terra
Fase 6 : ripetere

Quante volte : suggerisco un ciclo di 7 respirazioni
Metodo : lento e profondo, mantenere una posizione comoda e stabile e coinvolgere il diaframma,addome,petto e spalle
Beneficio : rilassante, anti-stress, dona leggerezza e buon umore 


LE 6 RESPIRAZIONI
ESERCIZI MENTE 


Nessun commento:

Posta un commento