Gli 8 BROCCATI o BA DUAN JIN hanno un'origine molto antica , non si conosce la datazione precisa , in alcuni documenti si parla di 4000 anni fa in altri 1000 anni fa.
Per certo, il generale Yu Fei vissuto nella dinastia Song (1177-1279 d.c.) utilizzò per allenare il proprio esercito 12 esercizi che successivamente furono sintetizzati a 8 .
Gli 8 Broccati rappresentano una delle piu' famose serie di Qi Gong ,tecnica antichissima indissociabile dalla MTC , medicina tradizionale cinese.
Qi è energia che attraversa i meridiani , Gong è lavoro .
I Ba Duan Jin sono esercizi psicofisici che conducono ed espandono il Qi .
Gli 8 BROCCATI è una sequenza di movimenti che equilibria in armonia e profondità il corpo e la mente,devono essere seguiti in uno stato di calma e in fluidità, senza tensioni .
Preparano i muscoli,i tendini e le articolazioni ad altre pratiche piu' dinamiche se integrate.
Si possono eseguire da 3/9 a 18 serie per esercizio in base all'obiettivo e al contesto in cui sono inseriti.
1) Sostenere il cielo con le mani

Aiuta a liberare il torace da emozioni represse. Aiuta anche a sciogliere tensioni accumulate nella schiena e nelle spalle.
Previene la lordosi, cifosi e la scoliosi. Dolori della muscolatura dorsale e lombare. Sudorazione notturna. Eccesso di sensibilità al freddo. Migliora il drenaggio linfatico.
2) Tendere l’arco a sinistra e a destra

Previene la lombalgia, le ernie dei dischi e i reumatismi. Combatte anche la depressione e la tristezza.
3) Sollevare un braccio alternato

Inoltre nutre e tonifica tendini e muscoli.
4) Guardare indietro a destra e a sinistra

In questo modo si sciolgono le stasi di qi nella parte superiore portando l'energia verso il basso.
5) Scuotere la testa e la coda del drago

6) Afferrare le punte dei piedi

7) Tirare pugni con sguardo arrabiato per accrescere la forza fisica

8) Sollevare i talloni sette volte per guarire ogni malattia

Nessun commento:
Posta un commento