sabato 23 agosto 2014

La meditazione del mantra



OM

2.  MEDITAZIONE DEL MANTRA  
Prendersi un attimo di vita , sedersi su una sedia o se si preferisce a gambe incrociate in posizione "comoda" , del "loto" o "mezzo-loto" o in posizione "del fulmine".
Importante: qualsiasi posizione si sceglie deve essere comoda e dovete poter mantenerla per almeno 10/15 minuti e la schiena deve essere "dritta" perpendicolare all'asse del pavimento/terreno.
 Gli occhi possono essere chiusi o socchiusi a piacimento. Generalmente se chiusi l'attenzione è rivolta nella parte centrale della fronte ,tra gli occhi; se socchiusi l'attenzione è rivolta ad un punto finale sul terreno  di un asse immaginaria di 45°.
 
Quando sei comodo nella posizione scelta, fare 7 respiri completi (ciclo di espirazione/inspirazione).

 Questa pratica meditativa si basa sulla ripetizione continua e armoniosa di un "mantra" scandendo il ritmo con la respirazione.

Cosa è il Mantra ?
Semplicemente una parola o una frase che esprime un simbolo, un'invocazione o un significato.

Il MANTRA deve:
 - essere portatore di un significato letterale o simbolico positivo,di luce;
  es. uno dei mantra piu' famosi è la parola/suono OM (AUM)
  ma puoi usare una parola o un concetto a te sentito
  es. SPERANZA , CALMA , CORAGGIO ecc.

  In alcune tradizioni il "mantra" veniva assegnato dal "maestro" e doveva essere segreto.

Il MANTRA può essere ripetuto a voce o mentalmente.

Obiettivo : rilassamento totale e distacco dai pensieri nocivi o quotidiani  
Perchè : la mente essendo occupata,concentrata su un suono o significato accantonerà tutti gli altri pensieri 
Metodo : semplice,per tutti,aiuta a scandire il tempo della meditazione e quindi a non cadere nella "noia" .
Tempo : dai 5 ai 15 minuti 




Nessun commento:

Posta un commento