Prendersi un
attimo di vita , sedersi su una sedia o se si preferisce a gambe
incrociate in posizione "comoda" , del "loto" o "mezzo-loto" o in posizione "del fulmine".
Importante: qualsiasi posizione si sceglie deve essere comoda e dovete poter mantenerla per almeno 10/15 minuti e la schiena deve essere "dritta" perpendicolare all'asse del pavimento/terreno.
Gli occhi possono essere chiusi o socchiusi a piacimento. Generalmente se chiusi l'attenzione è rivolta nella parte centrale della fronte ,tra gli occhi; se socchiusi l'attenzione è rivolta ad un punto finale sul terreno di un asse immaginaria di 45°.
Gli occhi possono essere chiusi o socchiusi a piacimento. Generalmente se chiusi l'attenzione è rivolta nella parte centrale della fronte ,tra gli occhi; se socchiusi l'attenzione è rivolta ad un punto finale sul terreno di un asse immaginaria di 45°.
La pratica può essere guidata da una persona esterna o auto-guidata.
Quando sei comodo nella posizione scelta, fare 7 respiri completi (ciclo di espirazione/inspirazione).
Al termine,continuando a respirare lentamente,
n.b :(ciclo respirazione:inspirazione -->diaframma,addome,polmoni,petto ; espirazione --> petto,polmoni,addome,diaframma).
inizia a visualizzare le varie parti del tuo corpo.
Chi parte dalla punta dei piedi , chi inizia dalla testa non è importante.
Un esempio :
inizia
a concentrarti sulla faccia (occhi,naso bocca,orecchie,mascella) , poi
dietro la nuca fino a scendere sul collo e seguire tutta la spina
dorsale fino al bacino.
Continua con la
gamba sinistra (coscia,polpaccio,caviglia,piede e dita) idem con la
gamba destra ,poi soffermati al bacino e all'inguine, da qui risali fino
all'addome e il petto , si prosegue con le spalle e il braccio sinistro
e poi quello destro,fino alle punta delle dita.
Arrivato a questo punto avrai rilassato tutto il corpo che sarà leggero.
Potresti concludere la meditazione immaginandoti in un campo verde e cielo azzurro o fluttuare tra le nuvole nel cielo . (questa visualizzazione può essere fatta fin dall'inizio).
Obiettivo : rilassamento totale e distacco dai pensieri nocivi o quotidiani
Perchè : la mente essendo occupata a "pensare" alla parte del corpo annullerà tutti gli altri pensieri.
Metodo : semplice,per tutti,aiuta a scandire il tempo della meditazione e quindi a non cadere nella "noia" .
Tempo : dai 5 ai 15 minuti
Nessun commento:
Posta un commento